Il piano chiavi è l'organizzazione gerarchica delle chiavi di un immobile, determinata secondo la necessità della committenza, nell'ambito di soluzioni semplici o complesse.
Il piano chiave può essere applicato
sia in ambito business ad hotels, ospedali, aziende, uffici e B&B, sia in ambito privato ad abitazioni, case grandi edifici e condomini.
Noi di Guerrieri Sicurezza ci occupiamo della progettazione e dell'installazione di piani chiavi personalizzati e su misura, sia per il mercato italiano che per quello svizzero.
Il primo step prevede una visita diretta dei nostri professionisti presso l’immobile che necessita del piano chiavi, dove effettuiamo un accurato studio dell’ambiente per comprendere tutti gli utilizzi
delle chiavi per l’apertura delle differenti porte.
Il secondo step prevede quindi la progettazione a la realizzazione del piano chiavi, con l’obiettivo di diminuire fisicamente il numero di chiavi necessarie
agli accessi dell’immobile in questione.
Creiamo piani chiavi personalizzati e su misura per immobili di privati o per grandi situazioni pubbliche, semplificando ed ottimizzando la gestione dell’ormai vecchio ed obsoleto “mazzo
di chiavi”.
Il terzo step è quindi l’installazione del nuovo piano chiavi, in accordo con il cliente che lo ha commissionato.
Facciamo un esempio concreto per capire come funziona questo servizio innovativo prendendo in esame un B&B.
Un piano di chiusura può prevedere una sola chiave maestra generale (chiamata
qui GMK) in mano al proprietario del B&B per l'apertura di tutti gli accessi. Si realizzano quindi le chiavi
maestre secondarie (chiamate qui MK) che permettono l'apertura solo di alcuni varchi predeterminati: per esempio il personale che svolge le pulizie potrà aprire le camere e il magazzino con gli attrezzi e i detergenti ma non potrà accedere
all’ufficio e agli archivi.
Infine, si realizzano delle chiavi apposite (chiamate qui KD) che permettono l'accesso ai singoli utenti solo alla porta di ingresso e a quella della camera assegnata.
KD:Chiave diversa (ogni cilindro ha la sua chiave)
KA:Chiave uguale (una chiave apre tutti i cilindri)
MK:Chiave maestra (in un sistema normale apre cilindri che possono essere aperti anche da chiavi individuali (KD)
GMK:Chiave maestra generale (in un sistema complesso con molteplici livelli di accesso apre tutti i cilindri)
CC: Cilindro centrale (cilindro aperto da tutte le chiavi, es.: in un condominio ogni chiave KD apre sia la propria abitazione che l'entrata principale e/o gli accessi comuni)
CC+MK/GMK: In caso di grossi complessi residenziali dotati di un'entrata comune può esserci l'esigenza di azionare con chiavi maestre solo una parte delle entrate. In questi casi è possibile realizzare un impianto di chiusura composto da un Cilindro Centrale “CC” inserito in un sistema di Chiavi Maestre “MK”.
Realizziamo su richiesta anche piani chiave per il mercato svizzero.
Esempio di schema a chiave maestra: