Guerrieri Sicurezza di Varese si occupa della vendita e della duplicazione di
radiocomandi per cancelli e automatismi, sia con codice fisso (tipo
switch) sia con codice dinamico (rolling code).
La duplicazione di
radiocomandi a codice fisso (extra cee, quarzati, 433Mhz e 868 Mhz) viene effettuata con modelli
compatibili od originali direttamente in negozio: il cliente che ne farà richiesta riceverà da
noi un clone già
funzionante.
Per i radiocomandi con sistema rolling code, nella maggior parte dei casi, il
cliente dovrà eseguire delle semplici operazioni direttamente davanti al cancello comandato dal
radiocomando in questione: noi di Guerrieri
Sicurezza forniamo al cliente finale tutte le indicazioni necessarie per attivare le
funzionalità del nuovo radiocomando, dando una guida scritta in modo semplice ed
intuitivo.
Siamo in ogni caso disponibili per risolvere
ogni dubbio.
Grazie alle nuove tecnologie, è possibile unificare in un unico apparecchio più
radiocomandi: venite in negozio con i vostri dispositivi e valuteremo la fattibilità.
Generalmente, box, cancelli ed automatismi vengono aperti tramite un radiocomando.
Nel caso
in cui il radiocomando originale dovesse essere sostituito per mancato funzionamento, chiedete
in negozio la possibilità di averne uno
compatibile: forniamo radiocomandi di ottima qualità a prezzi contenuti.
I radiocomandi funzionano tramite frequenze e codici, consentendo l'attivazione del cancello a
distanza, utilizzando onde elettromagnetiche.
Il funzionamento prevede l'interazione tra due
unità distinte:
Il trasmettitore, per mezzo di un'onda radio trasmessa ad una determinata frequenza, invia un
messaggio al ricevitore.
L'informazione contenuta nel messaggio è composta da un codice di
sicurezza e da un comando di attuazione.
Il ricevitore, una volta ricevuto il segnale radio,
confronta il codice di sicurezza con quello già presente nella sua memoria e, se i due
combaciano, attiva il relè eseguendo così il comando di apertura/chiusura.
Se il codice
non combacia, non verrà eseguita nessuna funzione.
Il problema clonazione si presenta invece quando ci si trova di fronte ad un Rolling Code: in
questo caso si deve acquistare un radiocomando originale perché risulta (quasi) impossibile
clonarlo con radiocomandi universali.
Infatti, ad ogni pressione del tasto del
radiocomando si genera una stringa di 66 bit: i primi 28 formano un codice fisso, i secondi 32
un codice variabile e gli ultimi 6 risincronizzano il ricevitore.
Il cancello
riconoscerà
i codici variabili che genera il radiocomando tramite l'algoritmo (come detto ad ogni
trasmissione saranno differenti).
Si tratta di una generazione di radiocomandi più
evoluta, pensata contro i ladri che incontreranno
così maggiori difficoltà nell'apertura di cancelli automatici, garage o auto.